L’incidenza delle api sul nostro ecosistema
Cos’è un ecosistema L’insieme degli organismi viventi e della materia non vivente che interagiscono in un determinato ambiente è definito…
La marcatura annuale delle Api Regine
Come da accordi internazionali, la marchiatura sulle Api regine è un processo che avviene ogni anno. Perché le api vengono…
Apertura nuovo sito www.apicolturalaterza.it
Comunichiamo a tutti gli utenti che abbiamo messo online il nuovo sito ecommerce www.apicolturalaterza.it I nostri prodotti Sono tantissime le…
Covid-19, gli apicoltori possono ritirare la merce Di Apicoltura Laterza
Nonostante la presenza sul territorio nazionale del Covid-19 e le conseguenti restrizioni in ambito di mobilità, agli apicoltori che hanno…
Come avviare un'attività di apicoltura e diventare apicoltore
In questo articolo prenderemo in esame le procedure e alcuni consigli per intraprendere l’attività di apicoltori di successo.Negli ultimi anni,…
CTRL-Bee GPS antifurto satellitare contro i furti in Apicoltura
I furti in apicoltura sono un fenomeno sempre più dilagante. È un argomento che ci sta particolarmente a cuore, anche…
Prevenzione sanitaria e aethina tumida
Aethina tumida L’Aethina Tumida è un coleottero della famiglia dei Nitidulidae che infesta gli alveari delle colonie di Apis mellifera.…
Ape Regina Ligustica
Apicoltura Laterza si occupa della selezione e della vendita di diverse tipologie di api regine tra queste spicca l’ape regina…
Furti in apicoltura
Furti in apicoltura: la Fai (Federazione apicoltori italiani) lancia l’allarme: sono sempre più frequenti i furti di alveari segnalati dagli…
Ape regina Buckfast
Apicoltura Laterza si occupa della selezione e della vendita di api regine, tra le varietà disponibili vi è l’ape regina…
Introduzione ape regina: consigli sempre validi
A un qualunque sciame d’api, anche corposo e in salute, può capitare uno spiacevole inconveniente: rimanere orfano dell’ape regina. L’introduzione…
Semi per apicoltura
La Vendita Non è Più Disponibile I semi per apicoltura sono delle tipologie di sementi adatte a favorire lo sviluppo…
Nutritori cilindrici
Tra i più utilizzati, i nutritori cilindrici sono apprezzati per la loro capacità di alimentare il nido senza doverlo necessariamente…
È online il nuovo sito Laterza Apicoltura
Grazie ad un lavoro di studio e analisi del mercato in cui opera, Laterza Apicoltura, azienda leader nel settore apistico…
Le famiglie di Api
Ti stai chiedendo cosa sia una famiglia di api? Bene andiamo a vedere di cosa si tratta. Devi sapere che…
Cosa sono i nuclei di api?
I nuclei di api sono la formazione di nuove colonie ad opera dell’uomo per poter aumentare il numero di api…
Sciami di api
Oggi parliamo di sciami di api e del loro prezioso contributo che danno per generare ottimo miele e inserirsi in…
Informazioni utili sulla Facelia - Phacelia Tanacetifolia
Alcuni dati ed informazioni per quanto riguarda la Facelia – Phacelia Tanacetifolia Quantità di seme per ettaro: 10/15kg Periodo di semina:…
Api regine ligustiche e api regine buckfast: le differenze
Quali sono le differenze tra le api regine ligustiche e le api regine buckfast? Dal punto di vista anatomico, in…
Api Regine Buckfast: la vita
Le api regine Buckfast derivano dall’incrocio fra una regina italiana e maschi del ceppo inglese. Tra le caratteristiche delle api…
Api regine ligustiche: caratteristiche
Le api regine ligustiche si contraddistinguono per caratteristiche specifiche come la laboriosità, la prolificità e, soprattutto, la docilità, la domesticità…
Miele proprietà e benefici
Il miele è un’alimento che viene prodotto dalle api a partire dall’elaborazione del nettare e della melata. Come in molte…
Caratteristiche dei vari tipi di miele
Sapevi che anche il miele è soggetto a classificazioni, perché in relazione alla tipologia di fiore da cui viene succhiato…
Come curarsi con il miele
Il miele, oltre ad essere un alimento squisito, è considerato sin dai tempi della mitologia greca come l’ingrediente per antonomasia…
Il linguaggio delle api
Il linguaggio delle api è altamente tecnico e basato sui feromoni, fondamentali per il funzionamento dell’alveare. Ciò che è particolarmente…
Riconoscere l'ape regina: le differenze tra l’ape operaia e l’ape regina
L’ape regina è l’unica femmina in grado di procreare e per questo motivo è l’unica madre nella colonia. I suoi…
Come iniziare ad allevare le api: avviare un allevamento di api
Per l’apertura di un’apicoltura, ossia per l’avvio di un allevamento di api, l’investimento iniziale è decisamente impegnativo, non solo in…
Api e malattie: parassiti delle api e della covata
Esattamente come tutti gli organismo viventi, anche le api risultano suscettibili a varie malattie. Ciò che conta è che l’apicoltore…
Api regine e api operaie: il ruolo nella vita sociale dell'alveare
Le api regine all’interno dell’alveare ricoprono un unico ruolo, a differenza delle api operaie che sono estremamente flessibili: possono infatti…
Le api regine e il loro ruolo
Se le api operaie si caratterizzano per una certa flessibilità di comportamenti, lo stesso non si può dire per le…