Le api regine feconde sono in grado di deporre migliaia di uova al giorno. La sopravvivenza dell’alveare dipende unicamente da questa incessante produzione da parte della regina. Le api regine sono le uniche individue di tutto l’alveare in grado di procreare. Il loro apparato riproduttore è diverso da quello delle altre api proprio perché la deposizione delle uova costituisce l’unico compito assegnato alle regine.
L’allevamento e la vendita di api feconde è una caratteristica notevole di Apicoltura Laterza che opera nel settore dell’apicoltura da circa 40 anni. L’esperienza ci ha permesso di essere spettatori della vita di questi meravigliosi animali. Le api infatti vivono attorno a istinti naturali precisi ma molto complessi.
Andiamo ad analizzare le varie tappe che caratterizzano il processo di fecondazione delle api regine.
Come e quando avviene la fecondazione
La fecondazione dell’ape regina è un momento tanto atteso dall’intero alveare. L’euforia per l’accoppiamento della regina è motivata dal fatto che le api regine si accoppiano una volta sola durante la loro intera esistenza. Si, vi sembrerà strano ma una regina vive la sua intera vita in alveare e non si reca mai all’esterno. La fecondazione costituisce un evento eccezionale in cui la regina lascia l’alveare.
Quando questo momento arriva, la regina si adopera in un lungo volo assieme ai fuchi chiamato “Volo nuziale”. Questo processo avviene dopo cica dieci giorni dalla nascita di un’ape regina. Dopo poco più di una settimana infatti, la regina è già considerata matura per l’accoppiamento.
Prima del volo nuziale l’ape regina non è in grado di volare. Nella fase che precede l’esecuzione del volo, l’ape regina viene esortata dalle sue operaie ad uscire verso l’esterno. Molto spesso la giovane regina è impaurita al punto che le api operaie le danno delle piccole spinte per invogliarla ad uscire. Una volta fuori, l’ape regina svolge delle brevi prove di volo proprio perché essa non ha mai utilizzato le sue ali prima di questa occasione. Queste prove di volo dell’ape regina vengono chiamate “voli di orientamento”.
In seguito alle prove di volo, le regine diventano più forti e prestanti per sostenere il volo nuziale.
Cos’è il volo nuziale
Il volo nuziale è dunque un momento tanto atteso in cui una regina vergine diventerà finalmente un’ape feconda. Il volo nuziale avviene in un punto di raduno che può distare anche parecchi chilometri dall’alveare. Prima di radunarsi la regina, pronta per l’accoppiamento emette delle particolari sostanze chiamate feromoni. I feromoni sono ormoni percepibili a livello olfattivo da tutti i fuchi che si trovano anche presso lunghe distanze. Una volta richiamati i fuchi, essi si recheranno verso un punto preciso in cui avverrà il volo nuziale.
In apicoltura per volo nuziale si intende appunto l’accoppiamento dell’ape regina ancora vergine con tutti i fuchi dell’alveare. Nelle ore più calde della giornata, l’ape regina prende il volo e viene inseguita da tutti i fuchi. Solo i più forti saranno in grado di raggiungere la sua altezza di volo e si accoppieranno a turno con lei perdendo la vita subito dopo l’atto.
Dopo la copulazione infatti tutti i fuchi senza alcuna eccezione muoiono. La regina però ha ormai immagazzinato il loro sperma nelle sue sacche interne, le cosiddette spermateche, per usarlo poi nel corso della sua vita per fecondare le uova.
Un solo evento di copulazione permetterà alla regina di immagazzinare così tanto seme da poter produrre uova fecondate per tutto il resto della sua vita. È proprio per questo motivo che le api prestano particolare attenzione e fervore verso questo momento della vita di una regina.
Api regine feconde Buckfast e Ligustiche
Apicoltura Laterza produce api regine feconde di razza Buckfast e Ligustica. Le nostre api sono attentamente selezionate. È importante acquistare api che abbiano un buon profilo genetico. Ci occupiamo di massimizzare ogni qualità positiva delle nostre api selezionando sempre individui con caratteristiche genetiche migliori.
È possibile acquistare api regine vergini e feconde in base alle esigenze del vostro allevamento. È importante ricordare che le api feconde Buckfast e Ligustiche costituiscono alcune delle razze più ricercate dagli apicoltori proprio per le loro ottime caratteristiche come la buona produttività, la scarsa tendenza a sciamare e una buona resistenza fisica alle temperature e ai parassiti.
Acquistare api feconde
Per l’acquisto di api feconde, Apicoltura Laterza permette di ordinare le proprie api direttamente online.
Per visualizzare la categoria Api Regine clicca qui
Ci occupiamo di questo settore da circa quarant’anni. Le nostre spedizioni sono altamente professionali. Le api vengono spedite all’interno di appositi contenitori che permettono loro di avere il giusto spazio e la giusta areazione. Spediamo tramite apposite celle refrigerate in grado di mantenere una temperatura costante e sempre ottimale per le api. Riceverete le vostre api feconde nel pieno delle loro forze assieme a un certificato sanitario che ne attesti le ottime condizioni di salute.
Se in interessato? Acquista subito le tue api regine oppure contattaci! Per visualizzare le disponibilità dei prodotti in tempo reale, clicca qui.