Cosa sono i nuclei di api e come si utilizzano in apicoltura?
I nuclei d’ape sono usati in apicoltura per rafforzare gli sciami indeboliti. Quando un alveare diventa troppo debole per provvedere ai propri bisogni, un apicoltore può prelevare un gruppo di api da un determinato alveare e spostarlo poi nello sciame più debole. Le api che vengono spostate diventano il nucleo del nuovo alveare.
Durante questo processo, gli apicoltori cercano di riequilibrare la forza degli sciami, assicurandosi che tutte le famiglie abbiano abbastanza forza lavoro per essere produttive e sopravvivere.
Per rinforzare gli sciami più deboli, gli apicoltori scelgono uno o due telaini da ogni lato dell'alveare originale e si assicurano che l’ape regina rimanga con le sue operaie. I telaini rimanenti vengono poi lasciati alla colonia originale in modo che la famiglia continui a immagazzinare miele per fornire cibo allo sciame.
È opportuno posizionare le arnie a una distanza di circa 3km una dall’altra in modo da evitare che le api facciano ritorno nel loro sciame originale.
I nuclei di api sono usati in apicoltura per diversi scopi. Gli apicoltori possono usare il nucleo d'api per rafforzare gli sciami indeboliti, per creare nuove colonie o per popolare un’arnia.
Quando gli apicoltori vogliono aumentare il numero di componenti dei propri sciami, acquistano nuclei d’ape da terze parti.
Perché gli apicoltori acquistano nuclei d’ape per l’allevamento?
Come abbiamo detto, molto spesso gli apicoltori utilizzano il metodo dello sdoppiamento per rafforzare una famiglia. In questa fase, gli allevatori dividono a metà uno degli sciami dell’apiario per cercare di creare un secondo alveare.
Quando un apicoltore non ha abbastanza api per effettuare questo procedimento, procede con l’acquisto di nuclei per l’allevamento.
I nuclei d’ape sono formati da un gruppo abbastanza numeroso di api operaie, dalla covata e dall’ape regina e sono un ottimo modo per popolare una colonia.
È dimostrato che l’utilizzo di nuclei d’ape in apicoltura, riesca ad ottimizzare il patrimonio genetico degli sciami che (con l’arrivo di nuovi individui) tendono a portare avanti un profilo migliore per la conservazione della specie.
Acquistare nuclei d’ape è il modo più semplice per aumentare la forza del proprio apiario soprattutto nei casi di apicoltori inesperti. La produzione di nuclei d’ape è un processo molto particolare. Gli sciami selezionati per la produzione di nuclei vanno attentamente seguiti e monitorati durante tutta la stagione autunnale e soprattutto durante il periodo della sciamatura.
Composizione di un nucleo d’ape
La parola nucleo in apicoltura, si riferisce a una colonia di api composta dalla regina, dalla covata e dalle operaie. In alcuni casi, un nucleo può anche includere i fuchi.
Solitamente il formato più comune per la vendita di nuclei d’ape è su 5 telaini:
- 3 telaini di covata opercolata al almeno al 70%;
- 2 telaini con scorte di miele.
Trattamento anti-varroa per gli sciami
Quando si inseriscono nuovi componenti all’interno della colonia è importante accertarsi che lo stato di salute delle nuove api sia ottimale. In caso contrario, malattie e parassiti si diffonderebbero in modo rapidissimo all’interno dell’apiario.
Ti raccomandiamo di affidarti a produttori di fiducia che siano in grado di certificare lo stato di salute delle proprie api. Scegli Apicoltura Laterza!
Inviamo i nostri nuclei con trattamento anti-varroa già eseguito. I nostri nuclei, sono pronti per la produzione di miele!
Acquistare nuclei d’ape: affidati a produttori di qualità
Se hai bisogno di acquistare nuclei d’ape per il tuo allevamento, affidati a noi di Apicoltura Laterza! Abbiamo un’esperienza di oltre 20 anni in questo settore. Produciamo pacchi e nuclei d’ape di altissima qualità.
Le nostre sono api attentamente selezionate. Ci occupiamo anche della produzione e della vendita di api regine vergini e feconde di razza Buckfast e Ligustica.
Hai bisogno di nuclei per il mese di maggio? Affrettati! Acquista nuclei d’ape in pochi click! Apicoltura Laterza spedisce in tutta Italia ma anche in tutta Europa!
Affrettati! Ultime disponibilità per il mese di maggio! Acquista online sul sito: www.apicolturalaterza.it