LE API REGINE E IL LORO RUOLO

SE LE API OPERAIE SI CARATTERIZZANO PER UNA CERTA FLESSIBILITÀ DI COMPORTAMENTI, LO STESSO NON SI PUÒ DIRE PER LE...

API REGINE CHE NON POSSONO CONVERTIRSI IN ALTRI RUOLI. ECCO LE LORO CARATTERISTICHE ED I LORO COMPITI ALL’INTERNO DELL’ALVEARE.

All’interno della colonia d’api, l’ape regina è un individuo adulto, femminile, che si sviluppa in maniera più completa dalle operaie, dalle quali, quando è ancora larva, viene nutrita con pappa reale affinché raggiunga prima la maturità sessuale (impiegano 16 gg per diventare insetti adulti, di lunghezza variabile in media tra i 17 mm ed i 20 mm con addome particolarmente sviluppato. In riferimento alle api regine e al loro ruolo, partiamo dicendo che di norma ognuna di queste è la madre di tutte le api dell’alveare nonché l’unico individuo fertile.

Lo sviluppo dell’ape regina ha luogo in una cella reale, più grande rispetto alle altre dell’alveare nonché contraddistinta da una forma a ghianda rovesciata. Se le api operaie sono obbligate ad una castità totale per tutta la vita, l’ape regina può accoppiarsi in due giorni con un massimo di 12-15 fuchi. Come avviene l’accoppiamento? In volo! Una volta concluso, la regina ritorna nell’alveare a deporre le uova fecondate (fino a 2.000), mentre i fuchi muoiono.

Il ruolo delle api regina è fondamentale per la sopravvivenza dell’alveare, in quanto gli apicoltori sostengono che rappresenta il cuore pulsante dell’intero alveare, tanto è vero che se morissero anche 1.000 api operaie, tutto proseguirebbe senza problemi. L’eventuale morte dell’ape regina, invece, decreterebbe la caduta della struttura. In conclusione, quindi, non è un’esagerazione definire l’alveare come un super-organismo, dove la “sovrana” governa sia le funzioni riproduttive, come abbiamo visto, che quelle nervose emettendo sostanze chimiche. In quest’ultimo caso, si parla di “sostanza reale”. Cos’è? Una specie di profumo che le api annusano tramite le loro antenne. Concludiamo il discorso sulle api regine e il loro ruolo precisando che ogni “sovrana” vive in media tra i 4 ed i 5 anni.

PS: per un apicoltore, riconoscere un’ape regina all’interno dell’alveare può essere assai complesso, specie se la colonia è composta da 60.000 e passa individui. Onde evitare problemi, le api regine allevate vengono marcate con un pennarello colorato o con dischetti colorati. L’operazione è nota come marcatura.

VENDITA NUCLEI DI API

Per la vendita dei nuclei di api, Apicoltura Laterza ha le migliori attrezzature tra quelle presenti sul mercato. "Non vengono utilizzati antibiotici", in quanto tassativamente vietati.

VAI ALLA PAGINA >

VENDITA API REGINE

Apicoltura Laterza si occupa di vendita api regine ligustiche e buckfast, spedendo in tutta Europa api regine di razza ligustiche e buckfast.


VAI ALLA PAGINA >

PACCHI D'API

Apicoltura Laterza si occupa della produzione di pacchi d’api di peso pari a 1,5 kg che vengono consegnati con una regina feconda di razza ligustica o buckfast.

VAI ALLA PAGINA >

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.