Quanto miele produce un’arnia di api?

Uno sciame in salute è in grado di produrre fino a 50kg di miele all’anno

Ogni arnia produce medialmente da 20 a 50 kg di miele in un anno. La quantità esatta varia a seconda del tipo di miele, del numero di api, delle fioriture presenti nella zona ma anche dalla forza di uno sciame.

Le api sono animali sociali. Il loro lavoro di coordinazione e collaborazione riesce a garantire cibo per tutti i componenti dell’alveare. Le api quindi riescono a produrre miele a sufficienza per nutrire decine di migliaia di individui.

Durante la fase di raccolta l’apicoltore preleva solo una piccola parte del miele ottenuto, il resto della sostanza viene lasciato a disposizione delle api per garantire loro di sopravvivere senza problemi. Scopriamo di più sulla produzione di miele da parte delle api, come si ottiene questa sostanza e quanti fiori un’ape visita per produrre ogni kg di miele.

Come le api producono il miele

Il miele si ottiene dal nettare e dal polline proveniente da fiori e piante. Tutto ha inizio con le api bottinatrici le quali si recano verso le fonti nettarifere, raccolgono le sostanze necessarie e le trasportano fino all’alveare compiendo lunghi ed estenuanti viaggi.

Il nettare e il polline vengono a lungo elaborati dalle api. Le api mischiano le sostanze che hanno raccolto con la loro saliva e alcuni enzimi.  Il nettare viene quindi costantemente elaborato e rigurgitato.

Prima che il miele arrivi alla sua forma definitiva, è necessario che le api eliminino gran parte dell’umidità presente al suo interno. Attraverso il processo di ventilazione, le api riscaldano la sostanza e riescono a far evaporare l'acqua in eccesso dal nettare, ottenendo solo cristalli di zucchero e altre sostanze nutritive come minerali, vitamine A e C, aminoacidi ed enzimi.

Proprio grazie alla ventilazione, i livelli di umidità presenti nel miele scendono notevolmente. In questo modo la sostanza è in grado di conservarsi per anni senza decomporsi. L’assenza di umidità impedisce a muffe, funghi o batteri di proliferare.

Altre Sostanze prodotte dalle api

Le api producono miele come fonte di cibo per la loro colonia, oltre a questo, gli sciami sono in grado di produrre anche altre sostanze come la cera, la propoli e la pappa reale.  

Il lavoro degli apicoltori

Le api hanno una lunga e ricca storia con l'uomo. Il loro miele è stato apprezzato per le sue proprietà medicinali e antibatteriche e la loro cera è stata impiegata per molteplici usi.

Gli apicoltori si occupano di soddisfare tutte le esigenze delle api fornendo loro acqua a sufficienza, cibo (quando scarseggia) e un riparo. Inoltre, controllano lo stato di salute delle loro colonie attraverso ispezioni regolari. Gli apicoltori verificano con costanze le dimensioni dell'alveare, la zona di covata e cercano i segni di malattie o parassiti al fine di tutelare la sopravvivenza e la salute delle colonie.

In cambio di questo costante e attento lavoro, gli apicoltori raccolgono una parte del miele ottenuto (circa un terzo) e poi elaborano la sostanza con appositi macchinari al fine di eliminare ogni impurità. Dopo la fase di smielatura e di invasettamento, il miele è pronto per la vendita. Il miele è un prodotto molto ricercato, commercializzato in tutto il mondo.

Quanti fiori visitano le api per produrre un kg di miele?

Dietro un solo kg di miele c’è un lavoro inimmaginabile. Per la produzione di un solo kg di miele, uno sciame deve visitare circa 2.700.000 fiori!

Se un’ape dovesse fare tutto questo lavoro da sola, essa dovrebbe visitare almeno 80 milioni di fiori. Ora che sai quanto lavoro c’è dietro un solo kg di miele, puoi anche capire quanto questa sostanza sia preziosa e come il lavoro delle api sia realmente insostituibile e importante.

Sei un apicoltore? Acquista api per il tuo allevamento!

Se hai bisogno di acquistare api per il tuo allevamento, scegli Apicoltura Laterza! Ci occupiamo da anni della produzione e della vendita di api regine di razza Ligustica e Buckfast, della vendita di nuclei d’ape su 5 telaini e pacchi d’ape.

Ci occupiamo anche della vendita di miele di altissima qualità all’ingrosso e al dettaglio.

Puoi ordinare i nostri prodotti direttamente online in pochi click. Per la spedizione delle nostre api utilizziamo metodi professionali e sicuri. Riceverai le api nel pieno delle loro forze!

Vuoi saperne di più? Visualizza le disponibilità in tempo reale e acquista in pochi click sul sito: www.apicolturalaterza.it

VENDITA NUCLEI DI API

Per la vendita dei nuclei di api, Apicoltura Laterza ha le migliori attrezzature tra quelle presenti sul mercato. "Non vengono utilizzati antibiotici", in quanto tassativamente vietati.

VAI ALLA PAGINA >

VENDITA API REGINE

Apicoltura Laterza si occupa di vendita api regine ligustiche e buckfast, spedendo in tutta Europa api regine di razza ligustiche e buckfast.


VAI ALLA PAGINA >

PACCHI D'API

Apicoltura Laterza si occupa della produzione di pacchi d’api di peso pari a 1,5 kg che vengono consegnati con una regina feconda di razza ligustica o buckfast.

VAI ALLA PAGINA >

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.