LE API SONO ESSERI INTELLIGENTI?

La mente delle api: tutta da scoprire

Le api sono piccoli esserini che non smettono mai di sorprenderci. L’ape da miele o Apis mellifera è la specie più diffusa in tutto il mondo e per questo motivo più studiata e osservata dai biologi.

Questi animali appartengono (come le vespe) alla categoria degli imenotteri. L'ape vanta un’intelligenza davvero superiore rispetto a quella degli altri insetti. La mente delle api è molto sviluppata e questo fattore dipende da un forte sviluppo evolutivo nel tempo.

Secondo alcune ipotesi, il cervello degli imenotteri in generale si è adattato alla necessità di prendere decisioni rapide durante il volo. Tutto ciò ha reso l’elaborazione delle informazioni visive rapida e molto perspicace. Le api sono esseri intelligenti.

Le api riconoscono colori e forme?

Secondo alcuni studi, il cervello delle api è in grado di assimilare ed elaborare anche pensieri leggermente più complessi. Ricordiamo che stiamo parlando di insetti in possesso di una struttura neuronale anatomicamente diversa dal cervello umano. Per questo motivo i risultati di comprensione come quelli che stiamo per raccontarvi sono risultano davvero significativi per dei semplici insetti.

Gli studi hanno dimostrato che ogni ape è capace di effettuare dei veri e propri calcoli matematici! Sembra che loro siano in grado di distinguere il concetto di “zero” e di assimilare e associare simboli e numeri. Non a caso gli apicoltori inseriscono dei particolari simboli sulle arnie poiché sembra aiutare molto le api con l’orientamento.

forme che le api riconoscono

I simboli che gli apicoltori inseriscono sono figure concave e non convesse. Ad esempio le api riescono a riconoscere in maniera vivida una X ma non un quadrato o un triangolo.

Anche i colori sono fondamentali per le api. Quando ci sono arnie disposte una vicino all’altra, è importantissimo anche dipingerle in modo diverso. In questo modo si riesce ad aiutare le api ad orientarsi e a distinguere la propria casa.

I colori che le api percepiscono sono: il giallo, il verde bluastro, l’azzurro è l’ultravioletto (invisibile a noi umani). L’unico colore che proprio non riescono a visualizzare è il rosso. Non verniciate mai le arnie di questo colore o di sfumature simili.

Nel caso in cui un’ape dovesse far rientro in un’arnia sbagliata, sarebbero guai! Se si trattasse di un’ape operaia con un bel bottino di nettare e polline, non ci sarebbero grandi problemi. Le api amano collaborare e accetterebbero volentieri altra forza lavoro. 

Nel caso di un’ape regina che stia facendo ritorno dal volo nuziale o di orientamento, la situazione sarebbe molto diversa. In questo caso accedere all’arnia errata sarebbe davvero un grosso pericolo… se la regina entrasse nell’alveare sbagliato verrebbe uccisa sicuramente.

Le api possono memorizzare i volti

Tra le capacità più sbalorditive che abbiamo appreso sulle api, c’è sicuramente la loro capacità di riconoscere i volti. Esse riescono ad assimilare determinati colori e forme e per questo motivo, riescono a riconoscere anche il volto umano!

Ciò non significa che le api sappiano distinguere il tuo volto da quello di un’altra persona ma semplicemente riescono a memorizzarne la struttura e a comprendere che quel pattern di forme si ricollega al viso di un essere umano.

Le straordinarie capacità delle api

Le capacità mentali delle api sono decisamente più sviluppate rispetto a quelle di altri insetti. Oltre alla ad avere abilità motorie più complesse, le api hanno una forma di intelligenza davvero straordinaria. I biologi affermano che le questi insetti sino in grado di imparare dai propri errori e di comunicare con il resto dello sciame in modo davvero sorprendente.

I componenti delle famiglie di api sono numerosi e nonostante ciò, il linguaggio di comunicazione che loro hanno per trasferire le informazioni, è davvero efficiente. Le api hanno raffinate abilità sociali.

Il modo che loro utilizzano per comunicare con il resto della colonia, è un linguaggio simbolico, una sorta di danza a otto con cui segnalano alle compagne le rotte da seguire e la presenza di fiori ricchi di polline.

Indipendentemente dalla densità neuronale, la razza Apis mellifera e i loro simili sono in grado di svolgere compiti estremamente elaborati e di imparare gesti complessi.

Le api sono esseri davvero intelligenti. Uno studio condotto in una nota università di Londra ha dimostrato come alcuni imenotteri riuscissero a spostare una pallina all’interno di un buco per ottenere cibo.

Gli insetti avevano compreso che inserendo lì la pallina avrebbero ottenuto un premio sotto forma di nutrimento, per questo motivo hanno poi condiviso l’informazione con altri insetti della stessa famiglia inseriti successivamente. Tutto ciò dimostra l’elevato apprendimento sociale che questi insetti posseggono.

Acquistare Api regine, nuclei e pacchi d’ape

Se la tua passione per l’apicoltura ti ha portato fin qui, se sei un apicoltore e hai bisogno di api per il tuo allevamento, scegli Apicoltura Laterza! Ci occupiamo della produzione e vendita di api regine di razza Buckfast e Ligustica! In più puoi ordinare anche nuclei d’ape su 5 telaini, pacchi d’ape e sciami.

Il nostro allevamento si occupa anche della produzione di miele di altissima qualità.

Spediamo in tutta Italia e in tutta Europa! Acquista subito sul sito www.apicolturalaterza.it

VENDITA NUCLEI DI API

Per la vendita dei nuclei di api, Apicoltura Laterza ha le migliori attrezzature tra quelle presenti sul mercato. "Non vengono utilizzati antibiotici", in quanto tassativamente vietati.

VAI ALLA PAGINA >

VENDITA API REGINE

Apicoltura Laterza si occupa di vendita api regine ligustiche e buckfast, spedendo in tutta Europa api regine di razza ligustiche e buckfast.


VAI ALLA PAGINA >

PACCHI D'API

Apicoltura Laterza si occupa della produzione di pacchi d’api di peso pari a 1,5 kg che vengono consegnati con una regina feconda di razza ligustica o buckfast.

VAI ALLA PAGINA >

We use cookies

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.