API REGINE BUCKFAST: LA VITA
Le api regine Buckfast derivano dall’incrocio fra una regina italiana e maschi del ceppo inglese. Tra le caratteristiche delle api
Le api regine Buckfast derivano dall’incrocio fra una regina italiana e maschi del ceppo inglese. Tra le caratteristiche delle api
Ti stai chiedendo cosa sia una famiglia di api? Bene andiamo a vedere di cosa si tratta.
Quali sono le differenze tra le api regine ligustiche e le api regine buckfast? Dal punto di vista anatomico, in estrema sintesi,
Grazie ad un lavoro di studio e analisi del mercato in cui opera, Laterza Apicoltura, azienda leader nel settore apistico italiano, pubblica il suo nuovo portale web, rinnovato sia nel materiale informativo che nel design.
Quantità di seme per ettaro: 10/15kg
Periodo di semina: gennaio/maggio
Tra i più utilizzati, i nutritori cilindrici sono apprezzati per la loro capacità di alimentare il nido senza doverlo necessariamente aprire.
Oggi parliamo di sciami di api e del loro prezioso contributo che danno per generare ottimo miele
I semi per apicoltura sono delle tipologie di sementi adatte a favorire lo sviluppo delle api.
I nuclei di api sono la formazione di nuove colonie ad opera dell’uomo per poter aumentare il numero di api e quindi raddoppiare uno sciame.
A un qualunque sciame d’api, anche corposo e in salute, può capitare uno spiacevole inconveniente: rimanere orfano dell’ape regina. L’introduzione
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.