INTRODUZIONE APE REGINA: CONSIGLI SEMPRE VALIDI
A un qualunque sciame d’api, anche corposo e in salute, può capitare uno spiacevole inconveniente: rimanere orfano dell’ape regina. L’introduzione
A un qualunque sciame d’api, anche corposo e in salute, può capitare uno spiacevole inconveniente: rimanere orfano dell’ape regina. L’introduzione
I furti in apicoltura sono un fenomeno sempre più dilagante. È un argomento che ci sta particolarmente a cuore,
Apicoltura Laterza si occupa della selezione e della vendita di api regine, tra le varietà disponibili vi è l’ape regina
In questo articolo prenderemo in esame le procedure e alcuni consigli per intraprendere l’attività di apicoltori di successo.
Furti in apicoltura: la Fai (Federazione apicoltori italiani) lancia l’allarme: sono sempre più frequenti i furti di alveari segnalati dagli apicoltori.
Nonostante la presenza sul territorio nazionale del Covid-19 e le conseguenti restrizioni in ambito di mobilità, agli apicoltori che hanno
Apicoltura Laterza si occupa della selezione e della vendita di diverse tipologie di api regine
Comunichiamo a tutti gli utenti che abbiamo messo online il nuovo sito ecommerce www.apicolturalaterza.it
L’Aethina Tumida è un coleottero della famiglia dei Nitidulidae che infesta gli alveari delle colonie di Apis mellifera.
Come da accordi internazionali, la marchiatura sulle Api regine è un processo che avviene ogni anno.
Perché le api vengono marchiate